top of page
Il prodotto in questione sembra essere uno shampoo per capelli che ha subito un cambiament

Colori biodinamici, i consigli di 95zero20, parrucchieri a Domaso (Como): senza ammoniaca!

  • Immagine del redattore: 95zero20 Colori Bio
    95zero20 Colori Bio
  • 9 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi vorrei parlare dei danni che causa l'ammoniaca, così si potrà capire perché da 10 anni, o più, abbiamo deciso di evitarla assolutamente.


All'interno del nostro salone non vogliamo più nessun prodotto che la contenga. L'ammoniaca è un gas incolore, molto solubile in acqua: viene utilizzato nelle tinture per capelli come alcalinizzante. Questa sostanza ha un odore pungente ed acre, è tossico ed è molto irritante.


Quali sono i due fondamentali danni che causa l'ammoniaca?


Il primo danno è da contatto, ovvero quando viene a contatto con la pelle o con le mucose.

Causa un effetto irritante e orticante, ad alte concentrazioni anche corrosivo.

La pelle quindi accusa pizzicore, si arrossa e nei casi di concentrazioni alte, o di prolungato contatto, si può anche ulcerare.


Per quanto riguarda il secondo aspetto, invece, dobbiamo pensare a questa sostanza che essendo comunque un gas viene liberato dopo l'applicazione del colore ed esalando nell'aria, viene respirata da chiunque sia presente in salone, clienti ed operatori.

I danni da respirazione dell'ammoniaca, soprattutto se protratti nel tempo e quindi ripetuti più e più volte nell'arco della giornata o nell'arco della vita, sono purtroppo permanenti e a spesso irreversibili.


La continua esposizione a questa sostanza tossica causa asma, bronchiti croniche, diminuzione dell'olfatto e problemi di diverso tipo. Come dicevo, al 95020 di Domaso abbiamo scelto di eliminare questa sostanza per sempre.


Un consiglio che vi diamo è di non utilizzarla mai nemmeno per le pulizie di casa. È vero che è molto sgrassante... e questo fa capire il danno che causa alla pelle...

È molto esalante... e quindi meglio evitarla perché mentre puliamo, per esempio i vetri, la respiriamo, rischiando irritazioni alle vie respiratorie agli occhi.

Meno ancora aggiungerla all'acqua calda, che aumenta l'esalazione.

Purtroppo viene utilizzata ancora molto nei saloni di acconciatura ma è facile accorgersene perché entrando in questi saloni si avverte l'odore appena vi si entra.


Ci sono altre sostanze che ho eliminato nel mio lavoro, come i metalli pesanti, le profumazioni chimiche e altre ancora...

ne parleremo in un altra occasione!

 
 
 

Comments


bottom of page