top of page
Il prodotto in questione sembra essere uno shampoo per capelli che ha subito un cambiament

Colore ristrutturante, cosa c’è da sapere e i consigli utili di 95zero20 parrucchieri Domaso Como

  • Immagine del redattore: 95zero20 Colori Bio
    95zero20 Colori Bio
  • 21 giu 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 23 giu 2020



Colori biodinamici, cosa sono e come funzionano? Che differenze ci sono tra la tradizionale colorazione dei capelli e la nostra? Ecco alcune delle domande a cui rispondo volentieri qui nel blog e di persona in salone, 95zero20 Colori Biodinamici, parrucchieri a Domaso sul lago di Como, alle clienti che vogliono scoprire di più.

Entriamo un po' nello specifico di come il nostro colore sia così ristrutturante.

In uno dei precedenti articoli, abbiamo già elencato quali siano le sostanze dannose che non sono contenute nel nostro colore: ammoniaca, nichel, fragranze chimiche, iodio, metalli pesanti.


Qui però vogliamo approfondire quali siano le sostanze "buone" che rendono il nostro colore unico.


Intanto partiamo con il dire che il nostro prodotto ha una base costituita da olio, e precisamente da olio alimentare, l'olio di soia. La soia è un legume dal quale si estrae un olio ricco di lipidi, proteine e vitamina E, particolarmente indicati per nutrire capelli e cute.

In questa base vengono addizionati speciali pigmenti coloranti e un mix di tre estratti botanici che proteggono completamente i capelli e la cute durante e dopo il tempo di posa.


Queste sostanze importantissime sono Tea Tree Oil, Aloe Vera e Burro di Karité.

Tutti con certificazione di provenienza biologica.


Il Tea Tree Oil, specificatamente chiamato Melaleuca alternifolia o pianta del tè, è una pianta originaria dell'Australia. Dalla distillazione delle foglie si ottiene un olio dalle straordinarie proprietà antinfettive e antinfiammatorie. Il Tea Tree Oil svolge attività antimicrobica ed antinfiammatoria, con particolare rilevanza in caso di problemi cutanei, come la psoriasi e la dermatite. Il nostro colore contiene una percentuale di Tea Tree Oil come protezione botanica aggiuntiva, che rende il prodotto sicuro anche sulla cute più delicata.

La sua funzione nel prodotto colorante è quella di disinfettare e proteggere la cute sensibile durante tutto il tempo di posa.


Il secondo componente è l'Aloe Vera, comunemente nota come "Aloe delle Barbados" ma anche come "Pianta curativa", "Pianta delle bruciature", "Pianta miracolosa" o "Pianta del Pronto Soccorso". È originaria dell'Africa del Sud ed è utile nel trattamento di dermatiti, arrossamenti, eczema, capelli fragili, psoriasi, irritazioni, allergie cutanee, scottature solari, eccetera. In cosmesi il gel è usato soprattutto come idratante e antiossidante. Conoscerete tutti sicuramente anche la sua capacità di disinfiammare l'intestino e curare l'organismo in tutte le manifestazioni di infiammazione. Il suo succo è uno dei primi rimedi medicinali della storia, nominato già da Ippocrate, il più grande medico dell'antichità, nei suoi trattati di medicina. Il nostro colore sfrutta l'Aloe Vera per ridurre la possibilità di reazioni allergiche al contatto con prodotti alcalini, lasciando la pelle idratata e protetta per tutto il tempo di applicazione. L'Aloe Vera è in grado anche di riempire le porosità presenti nella struttura dei capelli, lasciandoli corposi idratati e malleabili.


Il terzo ingrediente botanico è il Burro di Karité.

Il Karitè è un albero ad alto fusto, il cui nome botanico è Butyrospermum parkii, noto anche come Shea Butter. Viene da sempre usato in Africa a scopo alimentare, come cosmetico e come farmaco. Gli indigeni lo chiamano albero della giovinezza e lo utilizzano come cosmetico per la pelle e per i capelli. L'impiego del Burro di Karité (ricchissimo di vitamine A, B, E, F ) nella moderna dermatologia e cosmetologia è dovuto alle sue proprietà emollienti, elasticizzanti, idratanti, antiossidanti e protettive. Nel nostro colore il Burro di Karité idrata a fondo i capelli, li protegge e li tonifica durante e dopo ogni applicazione del trattamento colorante, li mantiene morbidi e lucidi a lungo nel tempo. Altro merito del Burro di Karitè è quello di possedere una buona capacità filtrante nei confronti dei raggi solari, in quanto fornisce un ottima protezione contro lo sbiadimento dei coloranti artificiali con l'esposizione alla luce del sole. Previene quindi anche la disidratazione dovuta a questa azione notoriamente disseccante.


Inoltre, a rendere speciale il nostro colore è anche tutta la fase di preparazione.

Infatti nel nostro salone applichiamo il colore sui capelli puliti.


Li detergiamo prima di colorarli, con uno shampoo specifico a base di camomilla e Aloe Vera, dopodiché li prepariamo con una speciale maschera (che fa parte sempre del trattamento colore), ricca di Aloe Vera, la quale riempie le porosità dei capelli, e quindi comincia già a recuperare la struttura nelle parti rovinate. Proprio per questo i capelli dopo la colorazione risultano più belli dopo la colorazione.


Il fatto di applicare il colore sul cuoio capelluto pulito è una cosa unica, indice di delicatezza della nostra colorazione. Solitamente, infatti, negli altri saloni, con le colorazioni tradizionali, si chiede di non lavare i capelli prima della colorazione, in modo tale che i residui di sebo che si trovano sul cuoio capelluto sporco, riparino la cute dall'azione della colorazione.

Possiamo quindi dichiarare che il nostro colore è un colore biocompatibile, essendo 100% ammonia free, non contenendo profumazioni artificiali, non contenendo nichel e nemmeno sue contaminazioni da tubi metallici, perché la soluzione colorante è contenuta in barattoli di pet (plastica alimentare).


Non da ultimo, questo è un aspetto molto importante quando si parla di biocompatibilità, infatti i barattoli vengono smaltiti insieme ai rifiuti umidi senza creare inquinamento.

Possiamo vantare il nostro colore come la prima Terapia colorante pensata per la salute delle persone e dell'ambiente.











 
 
 

Comentarios


bottom of page